
IL CUORE DELLE COSE(Kokoro) Letteratura giapponese come ricerca della felicità vera
di Italo Maria Lopez Ho scoperto questo splendore letterario di Natsume Soseki, gustandomi il manga “Voglio mangiare il tuo pancreas”, e come una mistica matrioska, mi sono stati rivelati due tesori, uno nell’altro. Nel film anime, Haruki Shiga è uno studente introverso, divoratore di romanzi, e tra questi spunta in un rapido passaggio che non…
Keep reading
E il mio maestro mi insegnò come è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire
di Italo Maria Lopez Come si sarebbe espresso Franco Battiato su la crisi ucraina nel Donbass? Esattamente come quarant’anni fa con la sua Prospettiva Nevski. Dire che Battiato sia stato un visionario e che le sue opere siano a distanza di decenni di sconvolgente attualità, è cosa nota a tutti, o almeno a chi legge…
Keep reading
Aushwuitz-Birkenau: Il blocco 11
Il blocco della morte di Italo Maria Lopez Quel mattino di giugno, Cracovia respirava a fatica sotto un cielo fondo e scolorito. Giunti in treno nello sfortunato paesino di Oswicim, a circa 60 km dal capoluogo polacco, il cielo oltre a scolorito apparve livido. Appena varcata la soglia di quei casermoni dai mattoni rossi, la…
Keep reading
Sahara: il deserto più blues del pianeta
di Italo Maria Lopez Il confine tra Marrakesh e il deserto è sottile e lento, sottile come la sabbia che colora il viso dei mercanti di datteri di piazza Jamaa el Fna, e lento come il fluire del tè alla menta sapientemente versato tra i banchi deliranti del souk. Lasciato il riad alle prime luci…
Keep readingCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.